Indice di Treynor: misurare la performance per unità di rischio sistematico
Cos’è l’Indice di Treynor L’Indice di Treynor è un’importante misura di performance utilizzata nel campo della finanza per valutare i […]
Cos’è l’Indice di Treynor L’Indice di Treynor è un’importante misura di performance utilizzata nel campo della finanza per valutare i […]
Il beta (β) è uno degli indicatori fondamentali nel settore degli investimenti poiché permette di comprendere l’esposizione al rischio sistematico
Che cos’è l’alfa di Jensen L’alfa di Jensen rappresenta un indicatore chiave per misurare la performance “risk-adjusted” di un fondo
Il rischio sistematico rappresenta il rischio associato all’andamento complessivo del mercato e influisce su tutti gli investitori, indipendentemente da quanto
Il rischio di tasso di interesse è una componente cruciale per chi investe in strumenti finanziari sensibili alle variazioni dei
Il rischio specifico, noto anche come rischio diversificabile, rappresenta la porzione di rischio legata alle caratteristiche individuali di un’azienda o
Il rischio di cambio rappresenta una sfida significativa per gli investitori e le imprese che operano a livello internazionale. Questo
Il rischio di mercato è un concetto fondamentale nel mondo finanziario e riguarda le variazioni impreviste nel valore di attività
Il rischio paese, o rischio sovrano, rappresenta la possibilità che un governo estero interferisca con il pagamento di prestiti da
Il rischio di liquidità è un fattore cruciale per gli investitori e riguarda la possibilità che un titolo non possa
Il rischio operativo rappresenta la possibilità di subire perdite a causa di fallimenti nei processi interni, nelle risorse umane, nei
L’extra rendimento è un concetto chiave nel mondo finanziario e viene utilizzato per indicare il differenziale tra il rendimento effettivo